Museo della Pietra
ATTENZIONE: museo chiuso dal 18 al 24 settembre 2023

Il Museo


Il museo racconta l’identità mineralogica, archeologica ed etnografica del territorio di Sant’Orsola.

Attraverso una visita guidata partecipata toccherete con mano il passato della Valle dei Mocheni.
Il museo si sviluppa su quattro piani ed è ospitato all’interno dell’antico comune di Sant’Orsola; un capitanato austroungarico risalente al 1700, affrescato all’esterno e all’interno con abilità unica ed esclusiva in tutto il Trentino.
PRENOTA VISITA

La nostra
struttura


Cosa puoi trovare nei 4 piani del Museo Pietra Viva. 
Scopri tutte le aree tematiche, le attività e le esposizioni.

SCOPRI LA MAPPA
Museo della Pietra
Museo della Pietra

Orari


Lunedì: 10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00
Martedì: 10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00
Mercoledì: 10.00 - 12.00 - Chiuso

Giovedì: Chiuso

Venerdì: 10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00
Sabato: 10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00
Domenica: 10.00 - 12.00/ 14.00 - 17.00
SCOPRI TARIFFE

Le visite guidate


Le viste guidate sono per tutte le fasce d’età, ma per i piccoli visitatori il museo Pietra Viva propone 
tre laboratori:

la ricerca delle pietre e dell’oro 
nel ruscello nel giardino del museo
la piccola esperienza per bambini 
all’interno della miniera dedicata in giardino
la costruzione di un fossile con argilla
e veri denti di squalo a fine della visita.
Museo della Pietra
ATTENZIONE: museo chiuso dal 18 al 24 settembre 2023

Prenotazione obbligatoria


La prenotazione è obbligatoria e ottenible 
tramite messaggio whatsapp, email, 
chiamata telefonica o sms.
+39 331 231 9038pietraviva@comune.santorsolaterme.tn.it
MUSEO PIETRA VIVA | Loc. Stefani, 23 | Sant’Orsola Terme (Trento)
T: +39 331 231 9038 | pietraviva@comune.santorsolaterme.tn.it
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram